26 Mar Elemosineria Papa destina 1.200 dosi di vacciono Pfizer-BioNTech ai poveri
L’annuncio dell’Elemosineria Apostolica, per concretizzare i ripetuti appelli di Francesco affinché nessuno sia escluso. Parte la raccolta fondi per un “vaccino sospeso”
Città del Vaticano – Durante la Settimana Santa l’Elemosineria Apostolica metterà a disposizione le dosi di Pfizer-BioNTech necessarie a vaccinare 1.200 persone tra le più povere ed emarginate, quindi più esposte al coronavirus. Un atto che dà concretezza ai diversi appelli di papa Francesco affinché nessuno venga esluso dalla campagna vaccinale.
Inoltre, rende noto sempre l’Elemosineria, “per continuare a condividere il miracolo della carità verso i fratelli più vulnerabili, e dare loro la possibilità di accedere a questo diritto”, sarà possibile effettuare una donazione on-line per un “vaccino sospeso”, sul conto della carità del Papa gestito dalla stessa Elemosineria Apostolica.
Nel Messaggio per la Solennità del Natale 2020, papa Francesco aveva lanciato un appello accorato: “Chiedo a tutti: ai responsabili degli Stati, alle imprese, agli organismi internazionali, di promuovere la cooperazione e non la concorrenza, e di cercare una soluzione per tutti: vaccini per tutti, specialmente per i più vulnerabili e bisognosi di tutte le regioni del Pianeta. Al primo posto, i più vulnerabili e bisognosi!”. E ancora: “Di fronte a una sfida che non conosce confini, non si possono erigere barriere. Siamo tutti sulla stessa barca”.
articolo de “la Repubblica” del 26 marzo 2021: https://www.repubblica.it/vaticano/2021/03/26/news/vaccini_elemosineria_dosi_ai_poveri-293883192/?fbclid=IwAR3JfwsuIS1Lgjsj3yZn95JTMVJx-3xM1SzZBJWH51biayWN4NcebGdc_QM
Grazie al Papa per questo grande gesto. Noi come Istituto di Medicina Solidale saremo in prima linea con i nostri volontari per la somministrazione delle dosi.