01 Feb “La Nazione”: Violenze su minori ai tempi del Covid – Incontro con don Fortunato di Noto a Siena
Venerdì incontro nel Palazzo Arcivescovile di Siena con don Fortunato Di Noto, fondatore di Meter
Riccardo Bruni su “La Nazione/Siena” del 01/02/2022
Vittime collaterali della guerra al covid. Da una parte i gravi fatti di cronaca, che richiedono in terventi immediati, dall’altra una realtà più strisciante, meno immediata da riconoscere, che riguarda i più piccoli e il modo in cui sono loro a pagare il prezzo più alto anche degli atteggiamenti responsabili che la pandemia ci richiede. L’isolamento, per esempio, ma anche la distanza, la rinuncia a quella vicinanza fisica che è parte integrante del conoscersi. E dopo due anni, anche i ricordi di come eravamo prima del Covid nei più piccoli vacillano, si fanno confusi. Lo stare insieme in modo protetto, nella stanza virtuale di una chat, circondati dal buio delle proprie camerette, diventa un’abitudine. E la paura. Quella con la quale guardare a cosa sta accadendo fuori di casa, e quella ancora più terribile, che riguarda, a volte, cosa accade dentro.
Sarà dedicato a questi temi “Lasciate che i bambini vengano a me. I minori ai tempi del Covid”, l’incontro con don Fortunato Di Noto, fondatore dell’associazione Meter, ospitato dal cardinale Augusto Paolo Lojudice, venerdì alle 17, nel salone d’onore del Palazzo Arcive scovile. Parteciperanno anche il vescovo di Massa Marittima e Piombino, monsignor Carlo Ciattini, e il garante per infanzia e adolescenza di Siena, Anna Ruggiero. Con loro, impegnati in un dialogo a più voci, il questore di Siena, Pietro Milone, la vicepresidente dell’associazione Meter, Marina Suma, la coordinatrice dell’Osservatorio per la tutela dei minori Fonte d’Ismaele, Lucia Ercoli, e poi Simona Viani, responsabile dell’area dei minori, Valentina Feti, assistente sociale della Fondazione Territori Sociali Altavaldesa, Sara Samicheli, psicologa della Fondazione Territori Sociali Altavaldesa. A condurre sarà Alice Mazzei, coordinatrice di Sp.A.M. Spazio ai Minori, la commissione dell’Arcidiocesi per la tutela dei minori.
“L’evento promosso dall’Arcidiocesi – dicono gli organizzatori – sarà una straordinaria occasione per incontrare Don Fortunato di Noto e per riflettere a più voci, oltre la cronaca nera, sul mondo che ruota sui minori in tempo di pandemia. Oltre alla necessaria denuncia di fatti gravi, anche la condivisione di buone pratiche”.