Tante adesioni alla raccolta di Salvamamme – Volontari al lavoro anche a Medicina Solidale

Tante adesioni alla raccolta di Salvamamme – Volontari al lavoro anche a Medicina Solidale

Tratto da Roma Sette – Avvenire del 06/03/2022

Nella sede di Salvamamme in via Giacomo Raffaelli è un “gran fermento. È un continuo impacchettare, un costante via vai di persone che portano generi alimentari, prodotti per l’igiene, vestiario per la popolazione ucraina”. Una raccolta straordinaria in risposta “alle lacrime” della più cara amica di Maria Grazia Passeri, presidente di Salvamamme, associazione che da anni invia aiuti in Romania e Ucraina. “È originaria dell’Ucraina – dice –, abbiamo visto crescere questo disastro e ci siamo subito coordinate con le amministrazioni locali per aiutare. Hanno aderito in centinaia”. Il primo autotreno è in viaggio. All’iniziativa di Salvamamme ha aderito l’associazione Angeli in Moto che si occupa di consegnare farmaci a domicilio. “È la nostra prima raccolta ma non potevamo restare fermi”, dichiara Maria Sara Feliciangeli, la presidente. A Roma per la raccolta sono stati ospitati dalla parrocchia Natività di Nostro Signore Gesù Cristo. In altre zone altri volontari al lavoro. L’impegno degli operatori di Medicina Solidale viaggia su due binari. Da un lato la raccolta farmaci in via Aspertini, dall’altro l’ospitalità dei profughi segnalati da VI e VII Municipio nel centro per mamme e bambini vulnerabili “Fonte di Ismaele”. “Abbiamo allestito un’ala con 11 posti letto e ci sono già prenotazioni”, spiega Lucia Ercoli, responsabile sanitaria. (R. P.)